Skip to content
infodottorbilli@gmail.com
+39 035 261 832
dottorperuginibilli.it
Dottor Perugini Billi
Scienza moderna e antica saggezza
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
    • Ayurveda
    • Fitoterapia
    • Omeopatia
    • Nutrizione
    • Patologie
    • Probiotica
    • Ricette
    • Argomenti vari
  • Dove visito
  • Contatti
Home
/
Probiotica

Probiotica

Probiotica

Eccitotossicità, neurodegenerazione e disbiosi intestinale

Francesco Perugini Billi 13 Marzo 2019
Nel cervello ci sono due sistemi opposti di trasmissione, quello eccitatorio, che utilizza il glutammato e l’aspartato, e quello inibitorio,…
Leggi altro
Patologie Probiotica

Policistosi ovarica e disbiosi intestinale

Francesco Perugini Billi 30 Gennaio 2019
La policistosi ovarica (PCO) è una sindrome che colpisce il 5-10% delle donne in età fertile e costituisce il disordine…
Leggi altro
Probiotica Top news

Saccharomyces boulardii: 11 indicazioni scientificamente validate

Francesco Perugini Billi 17 Dicembre 2018
I probiotici comprendono non solo batteri (bifidobatteri e lattobacilli), ma anche un lievito, il Saccharomyces boulardii. Fu scoperto nel 1920…
Leggi altro
Patologie Probiotica

Invecchiamento cerebrale, disbiosi e acido ferulico

Francesco Perugini Billi 25 Settembre 2018
L’invecchiamento è associato ad un evidente cambiamento nella composizione del microbiota intestinale. In generale, viene persa la diversità microbica. I…
Leggi altro
Probiotica

Resilenza e microbiota

Francesco Perugini Billi 20 Settembre 2018
Con il termine di “resilienza” si intende la condizione che permette ad un individuo di adattarsi a situazioni avverse e…
Leggi altro
Probiotica
Francesco Perugini Billi 20 Settembre 2018
Terapia probiotica efficace nell’insufficienza renale moderata (studio italiano) Per chi ancora avesse dei dubbi sull’utilità dei probiotici, ecco un interessantissimo…
Leggi altro
Patologie Probiotica

Microbiota mammario e rischio tumorale

Francesco Perugini Billi 29 Dicembre 2017
Significative differenze tra la composizione batterica dei tessuti mammari sani e tumorali fanno pensare all’esistenza di uno specifico microbiota della…
Leggi altro
Patologie Probiotica

Disbiosi, estroboloma e patologie estrogeno-dipendenti

Francesco Perugini Billi 22 Novembre 2017
L’estroboloma è l’insieme di batteri in grado di modulare il ricircolo enteroepatico di estrogeni e influenzare così i livelli circolanti di…
Leggi altro
Patologie Probiotica

Il viroma: quando i virus sono già dentro di noi

Francesco Perugini Billi 14 Settembre 2017
Negli ultimi decenni sono emersi concetti come microbioma, microbiota, assi di relazione intestino-cervello, intestino-fegato, ecc. Ultimo arrivato, ma non meno…
Leggi altro
Probiotica

Lactobacillus salivarius e batteriocine

Francesco Perugini Billi 26 Agosto 2017
Alcuni batteri sono in grado di produrre delle batteriocine, proteine di piccole dimensioni ad azione antibatterica, utilizzate come arma di…
Leggi altro

Navigazione articoli

1 2 3

Dove visito

MILANO CENTRO INTERDISCIPLINARE dNa
MILANO CENTRO INTERDISCIPLINARE dNa
BERGAMO
BERGAMO

Recenti

C'è chi semina il grano e c'è chi semina il piombo
NutrizioneUltimi articoli
C'è chi semina il grano e c'è ...
18 Settembre 2018

Categorie

  • Ayurveda
  • Fitoterapia
  • Nutrizione
  • Omeopatia
  • Patologie
  • Probiotica
  • Ricette

Newsletter

Vuoi essere informato sulle novità del sito? Iscriviti alla Newsletter
dottorperuginibilli.it

Tags

alimentazione allergia alzheimer ambiente aromaterapia artrosi aterosclerosi ayurveda burro cancro carne colesterolo cuore depressione dieta mediterranea dietologia disintossicazione fitoterapia flora intestinale grassi Grassi idrogenati grassi saturi ictus infarto influenza inquinamento intestino Inverno latte memoria menopausa miele obesità oli essenziali omeopatia osteoporosi probiotica proteine ricette sole tumore tumori uova vitamina D vitamine

Chi sono

Laureato nel 1989 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Milano. Titolo tesi: “La terapia laser nelle artropatie”.

Contatti

Email (solo contatti professionali): infodottorbilli@gmail.com

Facebook: dottorperuginibilli.it

Recenti

C'è chi semina il grano e c'è chi semina il piombo
C'è chi semina il grano e c'è ...
18 Settembre 2018
Dottor Perugini Billi
Copyright 2019 Dott. Francesco Perugini Billi
Privacy Policy - Cookie Policy

Avvertenze: le opinioni espresse in questo sito potrebbero non coincidere con le vedute della medicina ufficiale e non sostituiscono, in nessun modo, il parere del medico nel caso di problemi patologici. L’ autore non si assume nessuna responsabilità di un uso improprio delle informazioni contenute nel sito.