Skip to content
infodottorbilli@gmail.com
+39 035 261 832
dottorperuginibilli.it
Dottor Perugini Billi
Scienza moderna e antica saggezza
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
    • Ayurveda
    • Fitoterapia
    • Omeopatia
    • Nutrizione
    • Patologie
    • Probiotica
    • Ricette
    • Argomenti vari
  • Dove visito
  • Contatti
Home
/
oli essenziali

Tag: oli essenziali

jfren04.gif
Fitoterapia

Introduzione all’Aromaterapia

Francesco Perugini Billi 31 Luglio 2014
Un po’ di storia Con il termine  “aromaterapia” si intende  l’impiego terapeutico di oli essenziali derivati dal mondo vegetale. Fin…
Leggi altro
Fitoterapia

Finocchio (Foeniculum vulgare var dolce)

Francesco Perugini Billi 2 Agosto 2006
Famiglia – Apiacee. Origine – Pianta perenne originaria del Mediterraneo. Parti distillate – Semi. Aspetto – Liquido incolore. L’aroma ricorda molto quello dell’anice, ma…
Leggi altro
Fitoterapia

Ravensara (Ravensara aromatica)

Francesco Perugini Billi 13 Luglio 2006
Famiglia – Lauracee. Origine – E’ un albero originario del Madagascar. Parti distillate – Foglie. Aspetto – Ha un aroma simile all’eucalipto, leggermente dolce…
Leggi altro
Fitoterapia

Ginepro (Juniperus communis)

Francesco Perugini Billi 12 Maggio 2006
Famiglia – Cupressacee. Origine – Arbusto sempreverde ampiamente diffuso: Nord America, Europa, Asia settentrionale, Korea, Giappone. Parti distillate – Frutti (di qualità più…
Leggi altro
Fitoterapia

Pino silvestre (Pinus sylvestris)

Francesco Perugini Billi 5 Maggio 2006
Famiglia – Pinacee. Origine – Conifera sempreverde a distribuzione boreale. Parti distillate – Aghi. Aspetto – Liquido da incolore a giallo chiaro. L’aroma è…
Leggi altro
Fitoterapia

Mandarino (Citrus reticulata) olio essenziale

Francesco Perugini Billi 3 Maggio 2006
Famiglia – Rutacee. Origine – Originario della Cina meridionale. Parti distillate – Buccia. Aspetto – Liquido arancione-giallastro. L’aroma è delicato e dolce. Componenti principali…
Leggi altro
Fitoterapia

Lavanda (Lavandula angustifolia = L. officinalis vera)

Francesco Perugini Billi 14 Aprile 2006
Famiglia – Lamiacee. Origine – Arbusto sempreverde originaria dell’Europa Mediterranea. Parti distillate – Fiori. Aspetto – Liquido da giallo chiaro a incolore. L’aroma è…
Leggi altro
Fitoterapia

Incenso (Boswellia carteri)

Francesco Perugini Billi 7 Aprile 2006
Famiglia – Burseracee Origine – Piccolo albero originario dell’Africa Nord-Orientale e della regione del Mar Rosso. La resina proviene principalmente dalla Somalia…
Leggi altro
Fitoterapia

Vetiver (Vetiveria zizanoides) olio essenziale

Francesco Perugini Billi 23 Novembre 2005
Famiglia – Poanacee. Origine – Alta erba aromatica originaria dell’India, Indonesia e Sri Lanka. Parti distillate – Radici. Aspetto – Liquido scuro e viscoso.…
Leggi altro
Fitoterapia

Anice verde (Pimpinella anisum)

Francesco Perugini Billi 16 Novembre 2005
Famiglia – Apiacee Origine – Pianta erbacea annuale originaria dell’Oriente. Parti distillate – Semi. Aspetto – L’olio è trasparente o giallo chiaro. L’aroma è…
Leggi altro

Navigazione articoli

1 2 … 4

Dove visito

MILANO CENTRO INTERDISCIPLINARE dNa
MILANO CENTRO INTERDISCIPLINARE dNa
BERGAMO
BERGAMO

Recenti

C'è chi semina il grano e c'è chi semina il piombo
NutrizioneUltimi articoli
C'è chi semina il grano e c'è ...
18 Settembre 2018

Categorie

  • Ayurveda
  • Fitoterapia
  • Nutrizione
  • Omeopatia
  • Patologie
  • Probiotica
  • Ricette

Newsletter

Vuoi essere informato sulle novità del sito? Iscriviti alla Newsletter
dottorperuginibilli.it

Tags

alimentazione allergia alzheimer ambiente aromaterapia artrosi aterosclerosi ayurveda burro cancro carne colesterolo cuore depressione dieta mediterranea dietologia disintossicazione fitoterapia flora intestinale grassi Grassi idrogenati grassi saturi ictus infarto influenza inquinamento intestino Inverno latte memoria menopausa miele obesità oli essenziali omeopatia osteoporosi probiotica proteine ricette sole tumore tumori uova vitamina D vitamine

Chi sono

Laureato nel 1989 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Milano. Titolo tesi: “La terapia laser nelle artropatie”.

Contatti

Email (solo contatti professionali): infodottorbilli@gmail.com

Facebook: dottorperuginibilli.it

Recenti

C'è chi semina il grano e c'è chi semina il piombo
C'è chi semina il grano e c'è ...
18 Settembre 2018
Dottor Perugini Billi
Copyright 2019 Dott. Francesco Perugini Billi
Privacy Policy - Cookie Policy

Avvertenze: le opinioni espresse in questo sito potrebbero non coincidere con le vedute della medicina ufficiale e non sostituiscono, in nessun modo, il parere del medico nel caso di problemi patologici. L’ autore non si assume nessuna responsabilità di un uso improprio delle informazioni contenute nel sito.